Laser Terapeutico

La Laser Terapia consiste nell’utilizzo tramite sonda di una specifica lunghezza d’onda della luce (rosso o infrarosso) per ottenere un effetto terapeutico in modo non invasivo ed indolore tanto che nella maggioranza dei casi viene ben tollerato e non richiede sedazione.

Gli effetti terapeutici ottenuti sono: riduzione del tempo di guarigione di una ferita, riduzione del dolore locale, diminuzione dell’infiammazione e miglioramento della circolazione ematica locale. La durata e la frequenza del trattamento di laserterapia varia in base alla patologia e all’ampiezza dell’area da trattare.

Gli ambiti terapeutici di utilizzo comprendono:

  • Trattamento di piaghe, granulomi da leccamento, ferite deiscenti, ulcere
  • Trattamento di gengiviti, stomatiti e problematiche del cavo orale
  • Trattamento di otiti ricorrenti
  • Disinfezione ascessi e fistole
  • Terapia riabilitativa
  • Trattamento degli stati infiammatori articolari (osteoartrosi – osteoartrite), tendinei e muscolari

Laser Chirurgico

La caratteristica del taglio laser è l’assenza di sanguinamento, la riduzione del dolore postoperatorio e una rapida cicatrizzazione. Per questa ragione il Laser ha sempre più un impiego elettivo nella chirurgia più avanzata.

  • Chirurgia del palato molle (Staffiloplastica) e della laringe
  • Asportazione tonsille e neoformazioni buccali
  • Asportazione ghiandole perianali
  • Asportazione piccoli noduli cutanei e palpebrali
  • Chirurgia per via endoscopica
  • (Chirurgia vie urinarie)

No related posts.